OGNI PIANTA CON INDICAZIONE TERAPEUTICA che non abbia ricevuto approvazione, dovrà essere ritirata dalla vendita in EU dopo il 30 aprile 2011.
E’ uno scandalo indescrivibile. Migliaia di anni di conoscenza preziosa rischia di andare definitivamente persa nell’intero continente europeo e i suoi abitanti se, la EU ce la farà ad imporre la sua direttiva.
Dopo anni di attività lobbistica, le multinazionali farmaceutiche stanno per raggiungere il loro scopo: una direttiva draconiana dalla EU sta per proibirci di usare numerosi rimedi medicinali prodotti da piante, che non solo vengono usati da migliaia di anni ma sono privi di quegli effetti collaterali, associati alle medicine moderne che derivano dall’industria petrolchimica
La direttiva minaccia non solo le centinaia di erbe europee, ma anche tutte le piante usate nella medicina tradizionale cinese e nell’ayurveda (India)
Questa è la nuova THMPD= Traditional Herbal Medicinal Products Directive,
Direttiva sui prodotti di medicina tradizionale erboristica, che sarà attiva dal 30 aprile 2011
MA C’E’ UNA SPERANZA:
Un gruppo molto attivo e organizzato, l’ ANH = THE ALLIANCE FOR NATURAL HEALTH, L’alleanza per la Salute Naturale, sta facendo azione legale contro questa direttiva
LEGGI TUTTA LA MOTIVAZIONE DELLA PETIZIONE QUI
QUI PER FIRMARE LA PETIZIONE 8IN INGL)
Fonte tratta dal sito .
sabato 30 aprile 2011
PETIZIONE CONTRO LA DIRETTIVA EUROPEA DI MESSA AL BANDO DEI RIMEDI ERBORISTICI TRADIZIONALI
Pubblicato da cristian perdisa a 16:00:00 0 commenti Link a questo post
Etichette: iniziative
venerdì 29 aprile 2011
Referendum sulla democrazia - Beppe Grillo
Pubblicato da cristian perdisa a 20:34:00 0 commenti Link a questo post
Etichette: beppe grillo
giovedì 28 aprile 2011
Gabon: un paradiso da proteggere
Il Gabon, affacciato sull’Oceano Atlantico, è un piccolo stato dell’Africa centro-occidentale, con una superficie che non raggiunge i 270 mila km²...
Eppure, nonostante l’esigua estensione, le sue rigogliose foreste nascondono un’incredibile varietà di specie vegetali – ebano, mogano, legno amaranto, il raro okoumé, l’ozigo, palme rampicanti, orchidee – e una miriade di animali, tra cui impala, bufali, elefanti, gorilla, scimpanzé, mandrilli.
Tuttavia, come sta avvenendo in altre parti del mondo, dal Brasile all’Indonesia, anche il ricco e variegato ecosistema del Gabon è in costante pericolo: bracconaggio, commercio illegale di animali selvatici e taglio indiscriminato degli alberi ad opera delle grandi compagnie del legname, rappresentano le principali minacce alla flora e alla fauna gabonese. Come se ciò non bastasse, dal 1983 le epidemie del virus Ebola hanno notevolmente diminuito il numero di gorilla e scimpanzé. Per fortuna, da qualche anno sono in atto progetti per contrastare il degrado della biodiversità...
Pubblicato da cristian perdisa a 16:05:00 0 commenti Link a questo post
Etichette: ecologia
martedì 26 aprile 2011
Scomparsa del Maestro Sathya Sai Baba by Simona Vignali
Il corpo è fatto di cinque elementi, ed è destinato a perire prima o poi,
ma Colui che lo abita non ha nascita né morte;
Egli non ha alcun attaccamento ed è il testimone eterno.
In verità, l'Abitante, che è la forma dell'Atma, è effettivamente Dio Stesso.
"Privi di Verità, Rettitudine, Pace e Amore, il valore di tutta la vostra istruzione è zero.
Privi di Verità, Rettitudine, Pace e Amore, il beneficio di tutti i vostri atti di carità e gentilezza è zero.
Privi di Verità, Rettitudine, Pace e Amore, l'utilità di ogni vostra posizione di potere è zero.
Privi di Verità, Rettitudine, Pace e Amore, il risultato di tutte le vostre buone azioni è zero.
Verità, Rettitudine, Pace e Amore (Satya, Dharma, Shânti e Prema)
sono davvero i pilastri su cui poggia la casa del Sanâtana Dharma.
Che altro posso dire a questa assemblea di anime nobili?"
"Nonostante tutta la sua istruzione e intelligenza,
un uomo sciocco non conoscerà il suo Sé vero
e una persona dalla mente gretta
non si libererà delle sue cattive qualità.
A che serve acquisire un'istruzione che non può portarvi all'immortalità?
Acquisite la conoscenza che vi renderà immortali."
Ciao SAI.....Arrivederci grande anima colma di luce e amore abbagliante.
Arrivederci.....sempre nei nostri cuori.
Pubblicato da cristian perdisa a 16:16:00 1 commenti Link a questo post
Etichette: filosofia
domenica 24 aprile 2011
20 SEGNALI DI UNA PROSSIMA TERRIBILE CRISI ALIMENTARE GLOBALE
#1 In base alla Banca Mondiale, 44 milioni di persone in tutto il mondo sono stati trascinati nella povertà estrema dallo scorso giugno a causa degli aumenti dei prezzi del cibo.
Guardati attorno. Leggi le notizie. Vedi come le più grandi fabbriche di cibo, di iodato di potassio e altri produttori di generi d’emergenza chiudono i loro negozi on-line e pubblicano informazioni, come quelle del sito ufficiale di Mountain House e di Thyrosafe, dove spiegano che, a causa della domanda soverchiante, per il momento chiudono i battenti, sperando di riaprire in futuro.Cosa significa tutto ciò? Significa che manca poco tempo. Per anni, tante Cassandre hanno strillato e parlato di una crisi alimentare in procinto di verificarsi. Bene, arrivati a questo punto non dobbiamo allarmarci più di tanto. I prezzi del cibo sono iniziati a salire, ma la verità è che i nostri magazzini sono ancora ricolmi fino al soffitto di una gigantesca quantità di cibo spazzatura.Comunque, bisogna essere proprio idioti per non aver visto i segnali premonitori. Basta guardare a cosa è successo in Giappone dopo l’11 di marzo. Gli scaffali dei negozi sono stati spazzolati quasi all’istante. Non avverrà oggi, e probabilmente non avverrà domani, ma una crisi alimentare da record ci colpirà pesantemente. Cosa farete, tu e la tua famiglia? Sarebbe bene cominciare a pensarci.
Pubblicato da cristian perdisa a 10:14:00 0 commenti Link a questo post
Etichette: ecologia
venerdì 22 aprile 2011
Studio americano: la metà della carne alimentare è infetta
In particolare, la carne esaminata (per la precisione il 47%) contiene in tassi elevati lo Staphylococcus aureus, un batterio legato a molte comuni malattie umane. In oltre la metà dei casi, questi batteri si sono rivelati resistenti ad almeno tre classi di antibiotici: in poche parole, sono delle vere e proprie bombe biologiche.
Certo, non che non si potesse già immaginare, ma per la prima volta è stata notificata nero su bianco la pericolosità connessa al consumo dei cibi animali più comuni. Che risultati simili siano ovvi, può facilmente essere dedotto prendendo in considerazione la forte presenza di farmaci e ormoni usati negli allevamenti del bestiame, resi necessari ovviamente per far fronte alla grossa quantità di carne voluta dalla produzione: un farmaco oggi e un farmaco domani e la generazione di batteri ultra-allenati e resistenti è assicurata.
Cosa significa questo in soldoni? Semplice: “le infezioni stanno diventando sempre più resistenti agli antibiotici esistenti”, ha detto il dottor Hughes, presidente del’IDSA. In ancora meno parole: gli antibiotici sono sempre meno utili, sia a fronte di un’alimentazione ricca di tossine e batteri che per un uso sconsiderato di questo tipo di farmaci.
La situazione è così poco simpatica da indurre l’Organizzazione Mondiale della Sanità ad adottare come tema centrale del Giorno Mondiale della Salute proprio la resistenza agli antibiotici. Sorge quasi automatica dunque la corsa agli armamenti: pare che diversi enti di ricerca stiano cercando di creare almeno una decina di super-antibiotici in grado anche di debellare gli ultimi batteri incriminati.
Molto poco da queste istituzioni, invece, viene detto sulla prevenzione e sull’adozione di comportamenti alimentari e salutistici più “sensati” per il nostro organismo. Possibile? Che la “resistenza” davvero problematica non sia quella agli antibiotici ma quella alla revisione delle proprie abitudini e certezze? La domanda, naturalmente, è retorica.
L’articolo completo in questione è: A. E. Waters, T. Contente-Cuomo, J. Buchhagen, C. M. Liu, L. Watson, K. Pearce, J. T. Foster, J. Bowers, E. M. Driebe, D. M. Engelthaler, P. S. Keim, L. B. Price. Multidrug-Resistant Staphylococcus aureus in US Meat and Poultry. Clinical Infectious Diseases, 2011; DOI: 10.1093/cid/cir181.
Pubblicato da cristian perdisa a 13:20:00 2 commenti Link a questo post
Etichette: alimentazione
giovedì 21 aprile 2011
APPLE: I COSTI OCCULTI DEI VOSTRI IPAD E IPHONE
Pubblicato da cristian perdisa a 13:48:00 0 commenti Link a questo post
Etichette: ecologia
mercoledì 20 aprile 2011
In Bolivia la Natura avrà i diritti civili: arriva la Legge della Madre Terra
Dopo decenni in cui le rivendicazioni dell’ambiente venivano disattese, ora si sta seriamente riflettendo sul fatto che è arrivato il momento di ascoltarle.
L’idea, riferisce Wired , è nata in Bolivia e l’iniziativa si chiama Legge della Madre Terra e sarà discussa mercoledì alle Nazioni Unite sulla base della Dichiarazione Universale dei Diritti della Madre Terra , che è stata redatta dagli lo scorso anno. Entrambi i documenti sanciscono il diritto all’esistenza dell’ecosistema. Tale iniziativa è stata ampiamente criticata e bollata come una perdita di tempo. Ma molti ci credono.
GIURISPRUDENZA DELLA TERRA - “Deve accadere, prima o poi, che noi si garantisca all’ambiente una tutela dal punto di vista legale.” Ha dichiarato Patricia Siemen, direttore esecutivo del Centro di Giurisprudenza della Terra. “Deve essere un interesse primario per gli uomini, che fanno parte del mondo naturale.” Il primo principio della legge boliviana è che la Madre Terra è “un’unica, indivisibile comunità di esseri viventi collegati tra loro e che dalla terra vengono sostenuti e contenuti e ai quali la terra dà la possibilità di riprodursi”.
TRADIZIONI ANDINE - Che la legge venga dalla Bolivia non sorprende. Come ha osservato il Guardian, la legge è profondamente influenzata dalle tradizioni spirituali andine, che sono molto legate all’idea di un abbraccio quasi mistico nei confronti della natura. Inoltre, a seguito dei cambiamenti climatici, la Bolivia sta vivendo un periodo di siccità. Molte città boliviane, compresa la capitale, rischiano di diventare deserti prima della fine del secolo. Quando il confine tra proteggere la natura e proteggere la vita delle persone si assottiglia il discorso cambia.
CAUSA- Negli Stati Uniti già nel 1972 si parlava di dare diritti alla natura. Il primo a trattare l’argomento era stato Christopher Stone dell’University of Southern California. Il professore aveva scritto: “dire che l’ambiente naturale dovrebbe avere dei diritti non significa dire alcunché di sciocco e non significa affatto affermare che nessuno deve avere il diritto di tagliare un albero.” Stone proponeva che le persone si facessero custodi della natura. Un’idea che in questi tempi andrebbe rivalutata. I fautori dell’idea di conferire diritti legali alla Madre Terra sanno che ci sarà molto scetticismo e anche un’opposizione a tale iniziativa. È inevitabile, di fronte a qualcosa di nuovo. Certo, di fronte ai fatti che accadono, una considerazione va fatta: meno male che la Madre Terra finora non ha avuto diritti, altrimenti chissà che causa avrebbe già intentato al genere umano.
Fonte tratta dal sito .
Pubblicato da cristian perdisa a 17:52:00 0 commenti Link a questo post
Etichette: ecologia
martedì 19 aprile 2011
La grave situazione in Giappone preoccupa la Corea del Nord
La televisione di Stato della Corea del Nord ha riportato la gravità delle continue fughe radioattive della centrale di Fukushima che venne colpita da un terremoto e da uno tsunami l’11 marzo devastando il Giappone nord orientale.
In un programma televisivo coreano della Central Television Station trasmissione in onda domenica sera, gli esperti hanno espresso la loro preoccupazione riguardo la situazione nello stabilimento di Fukushima Daiichi.
“La cosa più grave è che nemmeno un mese dopo l’incidente, non si ha alcuna prospettiva per contenere ed eliminare le fughe radioattive sotto controllo”, afferma un esperto.
Un altro esperto avverte, “C’è la possibilità che alte sostanze radioattive possano fuoriuscire dalla centrale”.
Allo stesso modo, il funzionario coreano della Central News Agency e del Rodong Sinmun, il quotidiano del Partito dei Lavoratori di Corea, ha riferito che la contaminazione radioattiva si è diffusa non solo nell’aria ma anche nel suolo e dell’ambiente marino.
La Kcna e la carta stampata hanno citato gli enti di controllo giapponesi per la crisi nucleare, che hanno di recente innalzato il livello di gravità dell’incidente nell’impianto di Fukushima, da 5 a 7, ponendolo alla pari con il disastro nucleare di Chernobyl del 1986.
La crisi dello stabilimento di Fukushima sta diventando sempre più grave, riporta la Kcna.
Né la TV di stato, né la Kcna Rodong Sinmun menzionano il piano della, Tokyo Electric Power Co., per mettere i reattori instabili, sotto controllo entro 6-9 mesi.
Fonte tratta dal sito .
Pubblicato da cristian perdisa a 19:55:00 0 commenti Link a questo post
Etichette: nucleare
lunedì 18 aprile 2011
I giornali sono medium, non media. Fanno parlare i morti
Pubblicato da cristian perdisa a 13:20:00 0 commenti Link a questo post
Etichette: beppe grillo
sabato 16 aprile 2011
Il popolo aborigeno vuole bloccare l'estrazione di uranio dai giacimenti australiani
Pubblicato da cristian perdisa a 20:35:00 1 commenti Link a questo post
Etichette: ecologia
giovedì 14 aprile 2011
Terremoto in Giappone: strani bagliori nel cielo prima del sisma
Il servizio di studio aperto conferma che tale bagliore è stato notato da mole persone in Giappone e che lo strano evento ha fatto molto discutere l'opinione pubblica. Incredibile a dirsi studio aperto parla della stazione HAARP di Gakona e del suo legame coi terremoti artificiali.
Nel frattempo, sempre di giorno 11 (aprile questa volta) si è verificato l'ennesimo terremoto di forte intensità in Giappone, ancora una volta a 10 km di profondità (ma qualche fonte riporta 13 km, la grande confusione su questi elementi caratterizzanti del sisma come epicentro ed ipocentro, lascia molto perplessi) e (colmo della sfortuna, o precisione mirabolante?) nella stessa prefettura della centrale nucleare di Fukushima. Ovviamente pur essendoci diversi elementi che fanno sospettare l'ennesimo terremoto artificiale è difficile avere certezze, anche perché certi dati che prima ci permettevano di trarre certe conclusioni non sono più accessibili. Abbiamo già mostrato con dovizia di particolari come le incredibili coincidenze mostrino con certezza che certi devastanti terremoti degli ultimi anni (compreso quello dell11 marzo 2011 in Giappone) siano stati scatenati artificialmente (presumibilmente con l'uso di forti emissioni di onde elettromagnetiche da stazioni antennistiche come HAARP o simili). Ma se davvero è così allora di chi è la colpa? Non crederete forse che si possa davvero imputare la colpa di simili eventi disastrosi ai soli Stati Uniti nel cui territorio si trova HAARP? Non penderete davvero che gli USA abbiano colpito il Giappone con un sisma artificiale per questioni di predominio? O forse siete davvero disposti a credere che nessuno nel mondo sappia dell'esistenza delle armi sismiche, che nessun geologo (i geologi, già, quelli che negano l'esistenza delle scie chimiche!) si sia reso conto delle anomalie di certi terremoti, che nessuno in un paese così tecnologicamente e scientificamente avanzato come il Giappone non si sia accorto di niente, che all'interno degli eserciti dei paesi più avanzati nessuno sappia niente? La verità è invece che TUTTI ad un certo livello, sono corresponsabili e colpevoli di questi tragici eventi, TUTTE LE NAZIONI, TUTTI I GOVERNI, TUTTI GLI ESERCITI, chi per responsabilità e coinvolgimento diretto, chi per omertosa omissione di denuncia di queste terribili "armi ambientali". Nel caso delle scie chimiche, in tutti gli stati si utilizza la stessa tecnologia per spruzzare i medesimi veleni, come fare allora a pensare realmente a nazioni che si trovino davvero in competizione politica od economica l'una con l'altra? Del resto come pensare che gli USA abbiano usato un'arma sismica per questioni di predomino sul Giappone? La ricaduta delle sostanze radioattive sul suolo americano è già molto pesante, e di certo chi fa certe cose sa bene che le centrali nucleari nipponiche sono a rischio di fallout in caso di forte terremoto. Nell'ottica di un paese che vuole dominare sull'altro farsi piovere addosso tutte quelle sostanze radioattive non sarebbe certo una trovata intelligente. In realtà l'unica spiegazione plausibile è che il Giappone era l'obiettivo più semplice dove indirizzare un'arma tettonica per ottenere una devastazione non solo locale, ma planetaria, dove scatenare non solo un terremoto, ma un fall-out radioattivo. L'obiettivo insomma è quello di irradiarci tutti e ridurre la popolazione del pianeta, anche grazie alla diminuzione della fertilità dovuta alle radiazioni. Perché allora tutti o quasi tutti quelli che parlano di terremoto artificiale puntano il dito su HAARP indicando direttamente o indirettamente gli USA come demoniaca potenza mondiale? Forse qualcuno ha interesse in un prossimo futuro ad incolpare gli USA (e magari Israele, il loro fedele alleato) facendone il capro espiatorio, nonostante si sappia che installazioni simili ad HAARP si trovano in diversi altri paesi? E tutta questa gente che parla tanto di terremoti artificiali e di 11 settembre (anche lì si indica solo la responsabilità degli USA e di Israele) ma non di scie chimiche non è sospetta? Probabilmente sì, ma di questo ci occuperemo in un prossimo articolo. PS: non pensiate che le potenze che si possono contrapporre agli USA (Russia e Cina in particolare) siano degli stati benevoli e democratici; tali paesi sono infatti delle dittature travestite da governi legittimati dal voto delle urne. Fonte tratta dal sito .
Pubblicato da cristian perdisa a 20:43:00 0 commenti Link a questo post
Etichette: scie chimiche
mercoledì 13 aprile 2011
PERCHÉ L’ISLANDA HA VOTATO ‘NO’ AI DIKTAT DELLE BANCHE CREDITRICI
Pubblicato da cristian perdisa a 13:09:00 0 commenti Link a questo post
Etichette: economia
martedì 12 aprile 2011
Bilderberg 2011: fissati il luogo e la data del simposio
Anche quest'anno i 'benefattori' dell'umanità del gruppo Bilderberg hanno deciso di riunirsi. Essi si sono sempre riuniti in luoghi di prestigio nel più sfarzoso lusso. Pure quest'anno hanno scelto un posto estremamente esclusivo: la stupenda cittadina di St. Moritz, nel sud est della Svizzera. Da notare che St. Moritz non dista molto da Davos, una città in cui si sono sempre riuniti al World Economic Forum proprietari di banche, politici ai vertici delle graduatorie massoniche ed altri notabili massoni. Ma a differenza di Davos, dove la stampa è sempre il benvenuto, Bilderberg cerca ancora di mantenere il segreto assoluto. La riunione dei membri del gruppo Bilderberg, che non sono i comandanti del mondo anche se occupano un grado molto elevato, avrà inizio giovedì 9 giugno e terminerà domenica 12 giugno e si terrà presso gli sfarzosi ambienti del Grand Hotel Kempinski di St. Moritz. Si tratta di un albergo a 5 stelle estremamente lussuoso ubicato alla sorgente Mauritius, la reale radice di St. Moritz. Il lussuoso hotel è ubicato in una zona strategica: è l'unico hotel di St. Moritz posto di fronte alla funivia che porta alla regione sciistica di Corviglia; il centro sportivo e i laghi locali sono facilmente raggiungibili a piedi. Evidentemente è impensabile cercare di prenotare una qualsiasi stanza nei giorni del meeting, dal 09-12 giugno. Una situazione che si è sempre ripresentata in tutti gli hotel dove il gruppo Bilderberg si era riunito precedentemente. Fonte tratta dal sito .
Pubblicato da cristian perdisa a 16:34:00 0 commenti Link a questo post
Etichette: massoneria-nwo
lunedì 11 aprile 2011
H.A.A.R.P. attack
H.A.A.R.P. TPTB Japan earthquake tsunami attack - 2011-03-11 by Studiorender è un icastico spaccato dei sistemi H.A.A.R.P. Nel video, in cui la fiction si salda alla più tragica realtà (si pensi ai terremoti artificiali, tra cui il disastroso sisma che ha colpito il Giappone il giorno 11 marzo 2011) sono evidenziate le micidiali capacità dei riscaldatori ionosferici: neutralizzare le comunicazioni satellitari; disintegrare velivoli di "intrusi"; inviare segnali verso sottomarini o basi sotterranee; modificare il clima e provocare sommovimenti tellurici; controllare le menti e causare malattie; eseguire la tomografia della litosfera; distorcere la magnetosfera... Di grandissimo rilievo in questo fondamentale documento, basato su fonti e studi sugli apparati H.A.A.R.P, intesi come armi polivalenti, la ricostruzione di impianti di telecomunicazione e bellici costruiti su piattaforme mobili disseminate negli oceani, lontano quindi da occhi indiscreti. La guerra contro l'umanità non è stata dichiarata, ma è già in atto da tempo Difesa missilistica H.A.A.R.P. è in grado di modificare la ionosfera per deviare missili balistici intercontinentali o per distruggerli al momento dell'ingresso nella ionosfera. Guerre stellari Ogni veicolo spaziale che viaggia all'interno della ionosfera è soggetto a potenziali attacchi sferrati da H.A.A.R.P. Le antenne possono focalizzare e concentrare un fascio di particelle in modo da generare un potente laser che può avere come bersaglio aerei militari, satelliti, stazioni spaziali e persino gli U.F.O. Neutralizzazione di satelliti H.A.A.R.P. è in grado di mettere fuori combattimento tutti i satelliti di comunicazione che operano attorno alla Terra. Il documento tecnico della base H.A.A.R.P. spiega che può essere usato per distruggere i satelliti nemici, pur mantenendo le comunicazioni satellitari dello stato attaccante. Kamikaze planetario H.A.A.R.P. potrebbe teoricamente essere impiegato come sistema di attacco kamikaze del pianeta, alterando la ionosfera in maniera così drammatica sì da rendere la Terra vulnerabile alle radiazioni solari nocive, con l'incenerimento di ogni organismo vivente sulla superficie di Gaia. Comunicazione in profondità H.A.A.R.P. può essere usato come un mezzo di comunicazione di dati ad alta velocità, particolarmente utile per il trasferimento di informazioni dalla superficie ai sottomarini ed alle basi sotterranee anche molto profonde. Modificazione del clima ed arma geo-fisica Con l'impiego di onde elettromagnetiche è possibile modificare il clima. Questa tecnologia è già una realtà, per mezzo degli aerei chimici, ma con H.A.A.R.P., la scala e la misura del cambiamento hanno implicazioni planetarie. Si è ipotizzato che questo sistema potrebbe creare eruzioni vulcaniche o addirittura causare terremoti. Controllo mentale H.A.A.R.P può essere adoperato per controllare la mente umana. Le onde E.L.F. hanno dimostrato effetti sugli stati mentali. Si possono innescare cambiamenti d'umore enormi con specifiche frequenze. Il cervello umano opera su frequenze molto basse. Il cervello è in grado di produrre onde alfa, beta, delta, theta. Quando si medita, le onde sono di 8 cicli al secondo, durante il sonno di 4 cicli. H.A.A.R.P. è in grado di generare tutti questi segnali. Tomografia del pianeta H.A.A.R.P. permette di eseguire una tomografia del pianeta. I militari possono così individuare basi ipogee di paesi stranieri. Guerra elettromagnetica H.A.A.R.P. può alterare la magnetosfera. Il ricorso ad armi elettromagnetiche contro gli esseri umani è causa di malattie e di squlibri psichici: può indurre l'isteria o la passività per il controllo della popolazione. Si può determinare il cancro; è possibile indurre alterazioni genetiche e persino un totale arresto cardiaco. Fonte tratta dal sito .
Pubblicato da cristian perdisa a 17:10:00 0 commenti Link a questo post
Etichette: scie chimiche
sabato 9 aprile 2011
In Francia l'acqua piovana e il latte sono contaminati da iodio Radioattivo
Dopo che la nube radioattiva, fuoriuscita dalla centrale danneggiata di Fukushima, ha raggiunto l’Europa la settimana scorsa, le autorità francesi hanno trovato iodio radioattivo -131 nell’acqua piovana e nel latte. Il CRIIRAD, un organismo indipendente di ricerca sulla radioattività, ha dichiarato di aver rilevato delle dosi di iodio radioattivo-131 nell’acqua piovana nel sud-est della Francia. Un campione analizzato il 28 marzo ha mostrato livelli di radioattività di 8,5 becquerel. In dei test paralleli, l’Istituto francese per la protezione radiologica e la sicurezza nucleare (IRSN), l’ente pubblico nazionale che si occupa del monitoraggio dei rischi nucleari e radiologici, ha trovato iodio 131 nel latte. Secondo l’istituto, le concentrazioni di un campione prelevato il 25 marzo hanno mostrato livelli inferiori a 0,11 becquerel per litro. In tempi normali, nessuna traccia di iodio-131 dovrebbe essere rilevabile nell’acqua piovana o nel latte. EFFETTO CUMULATIVO I tassi rilevati vengono considerati estremamente bassi – in particolare rispetto ai tassi osservati dopo Chernobyl nel 1986 – le autorità hanno sottolineato che non vi è alcun motivo di panico. Tuttavia, secondo il CRIIRAD, la contaminazione dell’aria, e di conseguenza dell’acqua piovana, continuerà per almeno le prossime due settimane. L’organismo indipendente ha osservato che il fallout radioattivo di iodio-131 può raggiungere diverse centinaia di becquerel per metro quadrato – o anche espandersi per qualche migliaio di metri quadrati in caso di condizioni meteorologiche avverse. Gli spinaci, le insalate e gli altri ortaggi coltivati su superfici di grandi dimensioni sono prodotti alimentari da considerarsi particolarmente sensibili alla contaminazione da iodio-131, se vengono coltivati all’esterno ed esposti alla pioggia. La contaminazione indiretta del latte, in particolare, si verifica normalmente in un paio di giorni se le vacche sono state fuori a brucare l’erba, osserva il CRIIRAD. Il fatto che l’IRSN abbia trovato iodio-131 in un campione di latte prelevato in data 25 marzo indica che il fallout radioattivo raggiunse l’Europa, almeno dal 23 marzo. Lo Iodio Radioattivo -131 è particolarmente tossico se assorbito dalla tiroide, dove si satura e porta ad un aumento del rischio di cancro. LA RISPOSTA DELL’UE Quando contattata dall’EurActiv la European Food Safety Authority ha sottolineato che l’agenzia non è coinvolta nella misurazione della radioattività, ma resta vigile e pronta a fornire assistenza tecnica, se richiesto. Il dipartimento della Commissione europea per l’energia, con il sostegno del Centro Comune di Ricerca dell’Unione europea, sta coordinando la risposta dell’esecutivo dell’Ue all’allarme. Il dipartimento dell’energia è anche responsabile per quanto riguarda la legislazione concernente ai livelli radioattivi negli alimenti e per l’introduzione, se necessario, di una clausola che imponga i test sulla radioattività dei cibi. Il 25 marzo, a seguito delle prove per cui la catena alimentare giapponese venne colpita dalle radiazioni di Fukushima, l’UE decise di rafforzare i controlli sulle importazioni dei prodotti alimentari e sui mangimi provenienti da talune regioni del Giappone. I Verdi nella nota del Parlamento europeo che fissa i limiti per i livelli massimi di radiazioni consentiti nei prodotti alimentari importati sottolineano come essi, siano “molto meno rigidi” rispetto ai limiti che il Giappone sta applicando per il consumo interno. Chiedono l’abbassamento immediato delle soglie.
Fonte tratta dal sito .
Pubblicato da cristian perdisa a 22:26:00 0 commenti Link a questo post
Etichette: nucleare
venerdì 8 aprile 2011
Benjamin Fulford HAARP
Pubblicato da cristian perdisa a 16:47:00 0 commenti Link a questo post
Etichette: scie chimiche
giovedì 7 aprile 2011
SCENARIO DA TERZA GUERRA MONDIALE ?
Pubblicato da cristian perdisa a 17:57:00 0 commenti Link a questo post
Etichette: informazione
mercoledì 6 aprile 2011
ALFALFA OGM - L’ERRORE PIÙ STUPIDO DELLA MONSANTO?
Non ho idea di come si manipolino i geni per ottenere alfalfa ogm o qualcos’altro, ma so un paio di cose su come si fa il fieno di alfalfa. Non sono in grado di dire se l’alfalfa ogm della Monsanto sia pericolosa per la salute o meno e non so nemmeno se qualcuno possa affermarlo con certezza. Tuttavia, buona parte degli scienziati, dopo numerose ricerche, hanno stabilito che l’alfalfa ogm è sicura come alimento sia per gli animali, sia per l’uomo. Devo supporre, che molte delle persone coinvolte interpretino come effettivamente attendibili gli esiti delle loro ricerche e che non vengano pagati dalla Monsanto per alterarne i risultati. Forse mi sbaglio anche su questo, ma nel lungo periodo, a chi ci si può affidare, se non alle conclusioni della scienza, che spesso, però, risultano incomplete? Credo che l’alfalfa ogm sia un errore grossolano per un altro motivo. Le erbacce rappresentano raramente un problema nel taglio dell’alfalfa per il fieno, e allora a chi conviene? La semenza di alfalfa è già abbastanza costosa di per sé. Se il prezzo della semenza dell’alfalfa ogm aumentasse in modo impressionante così come per il grano ogm, chi potrebbe volerla comprare? Se avessi un decimo di dollaro per ogni balla di alfalfa che produco, avrei già un bel gruzzolo in banca senza calcolare l’interesse. Prima che l’agricoltura si rivolgesse al granoturco, alla soia e alla rotazione utilizzata in Florida, nella regione in cui vivo le erbacce non costituivano un problema come ora. La rotazione all’epoca consisteva nell’alternanza di granoturco, avena/frumento, e due o più anni a maggese. Se si trattava di fieno di alfalfa, ciò significava che in quegli anni il taglio avveniva tre, a volte quattro volte, per ogni estate. Con quattro anni di taglio regolare in un campo di alfalfa la crescita di erbacce veniva efficacemente contrastata. A volte, nel corso del primo anno in cui il campo viene seminato ad alfalfa, le erbacce possono costituire un problema, ma, in condizioni normali, l’alfalfa riuscirà comunque a crescere bene. Il campo non sarà inizialmente rigoglioso, ma, dopo il primo taglio di fieno, l’alfalfa ricrescerà più velocemente delle erbacce. Dopo il secondo taglio, l’alfalfa si svilupperà nuovamente rigogliosa e le erbacce diminuiranno. Al momento del secondo taglio del secondo anno, le erbacce saranno praticamente sparite. Ho visto proprio il campo di mio cognato lungo la strada seguire questo processo negli ultimi quattro anni. L’alfalfa era così infestata di erbacce all’inizio, che ci vergognavamo ogni volta che un altro agricoltore capitava a vedere il disastro, ma ora è meravigliosa e sarà meglio lasciarla per altri due anni. E un’altra cosa: nel periodo in cui le erbacce creano problemi, effettuando tagli multipli nel corso dell’estate, esse raggiungono un buona condizione vegetativa, al momento del taglio, e possono essere utilizzate proficuamente anche come foraggio. E allora perché esiste l’alfalfa ogm? Posso supporre, che chi coltiva alfalfa a fini commerciali nelle regioni occidentali deve avere problemi con le erbacce, perché al momento di effettuare il raccolto l’alfalfa non ha subito tagli così frequenti. Ne deduco che, il denaro che viene risparmiato evitando di coltivare secondo la tradizione, viene utilizzato per comprare i nuovi semi ogm. Tuttavia, se le erbacce crescono immuni agli erbicidi, come già è successo, chi ci guadagna? Chi si dedica all’agricoltura biologica ha trovato il modo di risolvere il problema della contaminazione da parte di alfalfa ogm dei loro raccolti di fieno: sostituirla con trifoglio rosso o trifoglio bianco. Ho provato a farlo trent’anni fa, perché sul mio terreno ad alta componente argillosa l’alfalfa non cresceva così bene come il trifoglio rosso. Inoltre il trifoglio rosso non patisce il gelo come l’alfalfa ed è immune all’insetto curculione, che qui rappresenta un problema. Il trifoglio rosso ed alcuni trifogli bianchi sono più facili da seminare nel terreno gelato rispetto all’alfalfa, ragione per me sufficiente per sostituirla. Possiamo, inoltre, far crescere il trifoglio rosso nella metà orientale e più umida del paese, cosa che non vale per l’alfalfa. Se metà dei produttori di fieno abbandonassero l’alfalfa, sebbene questa pianta renda di più se si investe molto per fertilizzarla in modo consistente, chi la coltiva a fini commerciali ne soffrirebbe. Naturalmente suppongo che, se tutti scegliessero questa strada, la Monsanto si precipiterebbe in nostro soccorso con un trifoglio ogm. Chissà se un giorno il settore agricolo ridurrà tutto ciò che la natura offre ad ogm e ci pagherà per raccogliere i frutti del noce americano? Fonte tratta dal sito .
Pubblicato da cristian perdisa a 15:51:00 0 commenti Link a questo post
Etichette: multinazionali-lobby
martedì 5 aprile 2011
Pierluigi Ighina - La macchina per far piovere
Pubblicato da cristian perdisa a 16:34:00 0 commenti Link a questo post
Etichette: misteri
lunedì 4 aprile 2011
Finalmente è ufficiale: la cannabis ha proprietà miracolose
In uno studio pubblicato sul web un paio di giorni fa dal, National Cancer Institute (sito governativo), si mettono finalmente nero su bianco (ma soprattutto ufficialmente) le grandi caratteristiche di questa pianta. I cannabinoidi sono un gruppo di 21 composti terpenofenoli prodotti unicamente dalla Cannabis sativa e dalla Cannabis indica. [1,2] Questi composti derivanti dalla pianta possono essere indicati come phytocannabinoidi. Anche se il delta-9-tetraidrocannabinolo (THC) è il principale ingrediente psicoattivo, vi sono altri composti noti che hanno attività biologica tipo: il cannabinolo, il cannabidiolo, il cannabicromene, il cannabigerol, il tetrahydrocannabivirin, e il delta-8-THC. Il cannabidiolo, ha la caratteristica di avere una significativa attività analgesica e anti-infiammatoria senza l’effetto psicoattivo (alto) del delta-9-THC. GLI EFFETTI ANTI TUMORALI Uno studio su topi e ratti indica che i cannabinoidi hanno un effetto protettivo contro lo sviluppo di alcuni tipi di tumori. [3] Nel corso di questo studio di 2 anni, i gruppi di topi e di ratti hanno ricevuto varie dosi di THC attraverso una sonda gastrica. Nei topi, venne osservata, una riduzione sull’incidenza dei tumori epatici e sui carcinomi epatocellulari. Una minore incidenza dei tumori benigni (polipi o adenomi) negli altri organi (mammelle, utero, ghiandola pituitaria, testicoli e pancreas) vennero anche osservati nei ratti. In un altro studio, il delta-9-THC, il delta-8-THC, e il cannabinolo si sono dimostrati utili nell’inibire la crescita del carcinoma del polmone di Lewis in vitro ed in vivo. [4] Inoltre, altri tumori sono risultati sensibili agli effetti inibenti di questa pianta. [5-8] I cannabinoidi possono causare effetti antitumorali attraverso vari meccanismi: inducendo la morte cellulare, interropendo la crescita cellulare, e attraverso l’inibizione dell’angiogenesi tumorale e della metastasi. [9-11] I cannabinoidi sembrano uccidere le cellule tumorali lasciando intatte quelle sane proteggendole, addirittura, da quelle cancerogene. Questi composti hanno dimostrato di indurre l’apoptosi nei glioblastomi sotto coltura e indurre la regressione degli stessi nei topi e nei ratti. I cannabinoidi proteggono le normali cellule gliali astrogliale e oligodendrogliali dall’ apoptosi mediata dal recettore CB1. [10,11] In un modello in vivo utilizzando topi con una grave immunodeficienza, vennero generati dei tumori sotto cutanei inoculando gli animali con cellule tumorali (del polmone) umane [12]. La crescita del tumore è stata ridotta del 60% nei topi trattati con il THC rispetto ai topi che componevano il gruppo di controllo. I campioni di tumore hanno rivelato che il THC ha avuto effetti antiangiogenici e antiproliferativi. Inoltre, sia i cannabinoidi di origine vegetale che quelli endogeni sono stati studiati per i loro effetti anti-infiammatori. Uno studio sui topi ha dimostrato che sistema cannabinoide endogeno fornisce una protezione intrinseca contro l’infiammazione del colon. [13] Come risultato, è stata promulgata l’ipotesi che i phytocannabinoidi e gli endocannabinoidi potrebbero essere utili nella lotta al cancro colon/rettale [14]. Un altro studio ha dimostrato che il delta-9-THC è un potente agente antivirale selettivo contro il sarcoma di Kaposi (KSHV). [15] I ricercatori hanno concluso, garantendo un maggior approfondimento sugli studi dei cannabinoidi e degli herpesvirus, poiché essi porteranno allo sviluppo di farmaci che inibiscono la riattivazione di questi virus oncogeni. Successivamente, un altro gruppo di ricercatori ha riportato un aumento nell’efficienza dell’infezione umana KSHV nelle cellule dermiche microvascolari epiteliali in presenza di basse dosi di delta-9-THC [16]. STIMOLAZIONE DELL’APPETITO Molti studi sugli animali hanno già dimostrato che il delta-9-THC e gli altri cannabinoidi hanno un effetto stimolante sull’appetito e sull’assunzione di cibo. Si ritiene che il sistema dei cannabinoidi endogeni possa servire come regolatore del comportamento alimentare. Il cannabinoide endogeno anandamide, potenzia notevolmente l’appetito nei topi. [17] Inoltre, i recettori CB1 nell’ipotalamo potrebbero essere coinvolti negli aspetti motivazionali e appaganti del mangiare [18]. ANTI DOLORIFICO La comprensione del meccanismo attraverso cui i cannabinoidi inducono l’analgesia (assenza di dolore) è aumentata grazie allo studio dei recettori dei cannabinoidi, gli endocannabinoidi, e degli agonisti e antagonisti sintetici. Il recettore CB1 è presente sia nel sistema nervoso centrale (SNC) che nelle sue terminazioni nervose periferiche. Simile ai recettori degli oppioidi, livelli molto alti del recettore CB1 sono stati trovati nelle sezioni del cervello che regolano il processo nocicettivo [19]. Il recettore CB2, che si trova principalmente nei tessuti periferici, esiste a livelli molto bassi nel sistema nervoso centrale. Con lo sviluppo degli antagonisti dei recettori specifici, sono state ottenute ulteriori informazioni sul ruolo dei recettori cannabinoidi endogeni e sulla gestione del dolore . Fonte tratta dal sito .
Pubblicato da cristian perdisa a 16:40:00 0 commenti Link a questo post
Etichette: medicina-salute
domenica 3 aprile 2011
Gli incidenti nucleari in Francia - Charlotte Mijon
Pubblicato da cristian perdisa a 20:20:00 0 commenti Link a questo post
Etichette: nucleare
sabato 2 aprile 2011
Fukushima è l'anticamera d'una catastrofe planetaria
Pubblicato da cristian perdisa a 20:18:00 2 commenti Link a questo post
Etichette: nucleare
venerdì 1 aprile 2011
EOLICO: AL CENTRO IL PIANO B PER L'ECONOMIA
Per anni, solo uno sparuto gruppetto di paesi ha dominato lo sviluppo dell'energia eolica, ma la globalizzazione industriale sta cambiando le cose ed oggi sono oltre 70 i paesi impegnati nella crescita di questo settore. Fra il 2000 e il 2010, la produzione di energia elettrica generata dal vento è cresciuta massicciamente, passando da 17'000 MW a quasi 200'000. Se si considera la percentuale di elettricità fornita dall'eolico, al primo posto arriva la Danimarca, col 21%. In Germania, tre Laender del nord già raggiungono o addirittura superano il 40%, mentre la Germania nel suo insieme è all'8% – ma questa cifra è in rapida ascesa. Nello stato americano dell'Iowa, la rete di centrali eoliche installata negli ultimi anni consente ormai di produrre il 20 % del fabbisogno elettrico. Sul piano unicamente quantitativo, gli Stati Uniti sono in testa con una produzione di 35'000 MW. Seguono Cina e Germania con 26'000 MW ciascuna. Il Texas, da tempo il maggior produttore di petrolio fra gli stati americani, è diventato ormai anche il maggior produttore di elettricità dal vento. Possiede 9'700 MW di energia eolica già in rete, mentre altri 370 sono in costruzione e molti di più in progettazione. Se tutte le centrali eoliche previste entro il 2025 saranno completate, il Texas disporrà di ben 38'000 MW da questa fonte – l'equivalente di 38 centrali a carbone. Il che fornirebbe circa il 90 % del fabbisogno locale di elettricità per 25 milioni di abitanti. Nel giugno del 2010 si sono avviati i lavori dell 'Alta Wind Energy Center (AWEC) sul Tehachapi Pass, 75 miglia a nord di Los Angeles, in California. Con i suoi 1'550 MW, sarà la più grande centrale eolica degli USA. Questa AWEC è parte di un progetto d'insieme volto a produrre 4'500 MW di energia da fonti rinnovabili, abbastanza da fornire elettricità a circa 3 milioni di famiglie. Dato che le pale eoliche occupano solo 1% del territorio coperto da una centrale, contadini e allevatori possono continuare a coltivare cereali e a pascolare bestiame sui terreni della centrale stessa. In pratica, si raddoppia così il rendimento di quei terreni, dai quali si trarranno ormai simultaneamente elettricità e grano, mais o bestiame. Senza nessun investimento supplementare da parte loro, contadini e allevatori possono contare su un reddito in royalties fra i 3'000 e i 10'000 $ l'anno per ogni pala eolica posta sui loro terreni. Nelle Great Plains degli Stati Uniti, i diritti percepiti per le pale eoliche rappresenteranno per migliaia di allevatori un reddito molto superiore a quello derivante dalla vendita di bestiame. Se consideriamo la capacità produttiva di un terreno in termini di energia, i generatori eolici rappresentano un caso a sé. Ad esempio, se un acro (ca. mezzo ettaro) di terreno nel nord dell'Iowa può produrre 1'000 dollari di etanolo l'anno se coltivato a mais, lo stesso acro potrà fornire 300'000 dollari di elettricità se usato come sede di generatori eolici. Si comprende agevolmente che le centrali di questo tipo attraggano l'interesse di molti investitori. Per quanto sia notevole il ritmo di crescita della produzione di energia eolica negli USA, ancor maggiore è l'espansione che il settore conosce in Cina. Il paese dispone, sulla terraferma, di una quantità di energia eolica sufficiente per moltiplicare di 16 volte il suo attuale consumo di elettricità. Oggi la maggior parte dei 26'000 MW tratti dal vento è prodotta da centrali relativamente piccole, fra i 50 e i 100 MW, il cui numero è in rapida crescita. Oltre a queste però la Cina ha creato il programma Wind Base che prevede la costruzione di sette megacentrali eoliche, da 10 a 38 gigawatt, in sei diverse province (1 gigawatt rappresenta 1'000 MW). Una volta completate, queste enormi centrali avranno una capacità produttiva superiore a 130 gigawatt: per dare un'idea, la stessa potenza si potrebbe ottenere costruendo una centrale a carbone ogni settimana per due anni e mezzo. Di questi 130 gigawatt, 7 saranno prodotti nelle acque costiere nella provincia dello Jiangsu, una fra le più industrializzate del paese. In totale, la Cina progetta centrali offshore per 23 gigawatt. Il più grande complesso offshore , la Donghai Bridge Wind Farm (102 MW), presso Shangai, è già operativo. In Europa, dove già si producono 2'400 MW da impianti offshore, si progettano altre centrali di questo tipo per un totale di 140 gigawatt, soprattutto nel Mare del Nord. Da centrali eoliche situate nelle acque dei mari europei si ritiene possa essere tratta una quantità di energia in grado di soddisfare il fabbisogno del continente, moltiplicato per sette. Nel settembre del 2010, le autorità della Scozia hanno annunciato che il vecchio obiettivo di produrre nel 2020 il 50 % dell'elettricità da fonti rinnovabili era superato e che si mirava ormai ad un 80%. Per raggiungere addirittura il 100% nel 2025. Gran parte di questa nuova capacità produttiva sarà rappresentata da centrali eoliche offshore. In Danimarca, si sta cercando di portare al 50% la quota di energia elettrica dall'eolico, puntando soprattutto sulle centrali offshore. I pianificatori danesi hanno d'altronde rovesciato i termini del problema rispetto alle politiche energetiche convenzionali: prevedono di usare il vento come approvvigionamento di base in elettricità e di ricorrere ai carburanti fossili solo per supplire a insufficienze temporanee. La Spagna, con 19'000 MW per 45 milioni di abitanti, ha ottenuto nel 2009 il 14 % della sua energia elettrica dall'eolico. Il giorno 8 novembre di quello stesso anno, i forti venti consentirono ai generatori eolici di fornire per cinque ore consecutive il 53 % del fabbisogno nazionale di elettricità. Il giornalista del London Times Graham Keeley scrisse allora da Barcellona che “le grandi pale eoliche che costellano la regione Castilla-La Mancha – dove Cervantes ambientò il suo Don Chisciotte – come altre aree della Spagna, segnarono un nuovo primato nella produzione di energia ricavata dal vento”. Nel 2007, quando la Turchia lanciò un bando per la costruzione di centrali eoliche, giunsero ad Ankara proposte di impianti in grado di produrre l'impressionante cifra di 78'000 MW, molto più della sua capacità produttiva totale, che ammontava a 41'000 MW. Dopo aver selezionato le offerte più allettanti per 7'000 MW dall'eolico, il governo turco sta ora rilasciando i permessi di costruzione. In Canada, paese ricco di venti, le province di Ontario, Quebec e Alberta sono in testa per quanto riguarda gli impianti già operativi. Ontario, la più popolosa del paese, ha ricevuto domande per i diritti di sfruttamento di impianti offshore sulle sponde dei Grandi Laghi che fornirebbero circa 21'000 MW. Le autorità si propongono di rinunciare a tutte le centrali a carbone entro il 2014. Sulla sponda statunitense del lago Ontario, lo stato di New York ha già richiesto offerte analoghe, e altrettanto progettano di fare i sette stati posti sulle rive dei Grandi Laghi. Il Piano B elaborato dall'Earth Policy Institute per salvare la nostra civiltà consta in definitiva di quattro elementi: stabilizzare il clima, far rivivere i naturali sistemi di difesa del pianeta, stabilizzare la popolazione e eliminare la povertà. Al centro di questo piano vi è un programma di vasto impatto volto a creare 4'000 gigawatt (cioè 4 milioni di MW) di energia eolica entro il 2020. Quanto basta per coprire oltre la metà del fabbisogno mondiale di energia elettrica previsto dal Piano B per l'Economia. Ciò richiederà un raddoppio della capacità produttiva ogni due anni, ben oltre il raddoppio triennale registrato nell'ultimo decennio. Questa iniziativa, rivolta alla stabilizzazione del clima, implica la messa in opera di 2 milioni di pale eoliche di 2 MW ciascuna. Produrre due milioni di queste turbine nei prossimi dieci anni può apparire un progetto troppo ambizioso, ma lo è molto meno se si considera che attualmente il mondo produce ben 70 milioni di automobili l'anno. Contando 3 milioni di dollari per ogni pala eolica installata, quei 2 milioni di turbine rappresenterebbero una spesa globale di 600 miliardi di dollari l'anno da oggi fino al 2020. Cifra da paragonare con la spesa per il petrolio e il gas che è destinata a raddoppiare, passando dagli 800 miliardi del 2010 a 1,6 trilioni nel 2015. Fonte tratta dal sito .
Pubblicato da cristian perdisa a 20:11:00 0 commenti Link a questo post
Etichette: ecologia